COS’È WORDPRESS
WordPress è il mezzo più efficace per la creazione siti web di piccola e grande dimensione, infatti viene utilizzato dal 25% percento dei programmatori di siti wordpress.
In particolare, nasce dall’unione del lavoro di due sviluppatori, Matt Mullenweg e Mike Little.
Si tratta di un CMS (Content Manager System) flessibile e in costante evoluzione, ovvero ogni due o tre mesi viene rilasciata una nuova versione che aggiunge alla piattaforma nuove funzionalità e aggiornamenti di sicurezza.
CONTENT MANAGER SYSTEM
Giunti a questo punto è importante trattare il tema dei CMS.
Un CMS è un software che viene eseguito nel browser e che consente agli utenti, professionisti e non, di archiviare, organizzare e pubblicare facilmente i contenuti di un sito web.
COME FUNZIONA WORDPRESS
Il principale sbocco di WordPress è il first mobile, ovvero la progettazione siti web per smartphone. L’85% di siti web, infatti, sono sviluppati per la navigazione da smartphone.
La popolarità di WordPress deriva, in parte, dalla sua semplicità di utilizzo, infatti il sito così realizzato sarà facilmente indicizzabile su Google.
Grazie alla sua flessibilità, è facilmente integrabile con UX Design, ovvero una tecnica di sviluppo ideata da Donald Norman.
L’UX Design vede il design come mezzo comunicativo tra l’oggetto e l’utente, infatti si occupa del processo di usabilità e gradevolezza.

WOO COMMERCE
Tra le funzionalità di WordPress spicca sicuramente il poter generare e-Commerce, infatti dispone di WooCommerce.
Woo Commerce è la più famosa soluzione open-source di eCommerce. Questo significa business, ovvero si può tenere sotto controllo le metriche delle prestazioni più importanti.
È una piattaforma di base gratuita, flessibile e allargata attraverso una community globale.
CREAZIONE SITI WEB
In conclusione, si può affermare che WordPress è una piattaforma molto potente, infatti può essere utilizzato per la realizzazione siti web di piccole o grandi dimensioni, è immediato nel suo utilizzo e si tratta di uno dei CMS più flessibili.
Roberto De Grandi