Cos’è l’inbound marketing
L’ inbound marketing è un termine notoriamente coniato nel 2006 dal co-fondatore di HubSpot Brian Halligan. Ma i principi di base della strategia di marketing inbound esistevano da molto tempo prima di HubSpot.
Si tratta di una strategia di marketing che incoraggia i potenziali clienti a fare la prima mossa, infatti può farti risparmiare tempo e denaro mostrandoti un forte ritorno sull’investimento.
Il marketing in entrata è una metodologia di business, che attrae i clienti creando contenuti ed esperienze di valore su misura per loro, infatti viene spesso identificato nel termine “fatti trovare da chi ti cerca“.

LA METODOLOGIA
L’inbound marketing è un metodo per far crescere la tua organizzazione costruendo relazioni durature con i consumatori e i potenziali clienti, infatti si tratta di valorizzare le persone a raggiungere i propri obbiettivi in qualsiasi fase della ricerca.
Il marketing in entrata fa propria una metodologia, applicata in tre modi:
- Attrazione, ovvero attrarre le persone giuste con contenuti e conversazioni di valore.
- Coinvolgimento, ossia presentare approfondimenti e soluzioni in linea con i loro punti deboli.
- Delizia, che consiste nel fornire aiuto e supporto.
A supportare questa metodologia inbound c’è la piattaforma CRM, che include tutti i software di marketing, vendita, servizio clienti e gestione dei contenuti necessari per mantenere le relazioni con i clienti in primo piano. Questi strumenti sono potenti da soli, ma sono ancora migliori se usati insieme, aiutandoti a crescere e commercializzare con la metodologia inbound.
I CONTENUTI DELL’INBOUND MARKETING
Alcuni dei contenuti di marketing più comuni possono avere forme, dimensioni e stili diversi, infatti l’ inbound marketing consiste nell’essere creativi per soddisfare le esigenze del pubblico.
Tra questi ci sono:
- post del blog
- E-book e white paper
- Infografica
- Video
- Articoli di notizie
- Ricerca
- Social media
In conclusione, la migliore strategia di marketing inbound consisterà nel rispondere alle domande e nell’essere d’aiuto al tuo pubblico di destinazione.