Un query di ricerca (termine di ricerca), è la parola o la frase che qualcuno inserisce in un motore di ricerca per cercare su Internet, infatti possono essere singole parole o nomi o una combinazione di parole, oppure domande complete. Un termine di ricerca spesso contiene, o è esso stesso, una parola chiave: un termine utilizzato nel marketing digitale per descrivere una parola o un gruppo di parole che un utente di Internet utilizza per eseguire una ricerca in un motore di ricerca di ricerca organici.
PAROLE CHIAVE E QUERY
Al giorno d’oggi c’è la tendenza a pensare che un termine di ricerca sia l’equivalente di una parola chiave, tuttavia tra di loro percorre una sostanziale differenza, infatti un termine di ricerca è tutto ciò che gli utenti digitano nella casella di ricerca mentre le parole chiave sono ciò che i motori di ricerca hanno nel loro indice. In molti casi essi sono una corrispondenza perfetta mentre in alcuni casi, gli algoritmi dei motori di ricerca utilizzando l’aiuto dell’apprendimento automatico cercheranno di capire cosa sta effettivamente cercando l’utente, tuttavia in entrambi i casi, il motore di ricerca risponderà alla query di ricerca utilizzando i migliori risultati possibili perché dispone di sofisticati algoritmi di ranking in grado di estrarre l’intento dell’utente da qualunque cosa l’utente digiti nella casella di ricerca.
L’IMPORTANZA PER IL MARKETING
I termini di ricerca svolgono un ruolo fondamentale per il marketing, infatti tutte le campagne di marketing sui motori di ricerca si basano su termini di ricerca o parole chiave.

Inoltre, sapere cosa digitano gli utenti nella casella di ricerca di un motore di ricerca aiuterà a modificare le campagne per soddisfare le loro intenzioni.
Tuttavia, una volta digitata la query i risultati della ricerca si dividono in due categorie:
- Gli annunci a pagamento
- Risultati organici
Per sapere come funzionano nello specifico queste due ricerche, vi consiglio l’articolo precedente: link