HTML sta per HyperText Markup Language. È un linguaggio di markup standard per la creazione di pagine web, infatti consente la creazione e la struttura di sezioni, paragrafi e collegamenti utilizzando elementi come tag e attributi.

Significato html
html

SVILUPPI HTML

Nel 1991 Tim Berners-Lee rilascia la prima versione del linguaggio, detta 1.0. A partire dalla prima versione vennero messi a punto diversi sviluppi:

  • HTML 2.0: questa è stata la versione successiva rilasciata nel 1995 ed era una versione in linguaggio standard per la progettazione di siti Web. È stato in grado di supportare funzionalità extra come il caricamento di file basato su modulo, elementi di modulo come casella di testo, pulsante di opzione, ecc.
  • HTML 3.2: questa versione è stata pubblicata dal W3C all’inizio del 1997. Questa versione era in grado di creare tabelle e fornire supporto per opzioni extra per gli elementi del modulo. Può anche supportare una pagina web con complesse equazioni matematiche. 
  • HTML 4.01: venne rilasciata nel dicembre 1999 ed è una versione molto stabile del linguaggio HTML. Questa versione è l’attuale standard ufficiale e fornisce supporto aggiuntivo per fogli di stile (CSS) e capacità di scripting per vari elementi multimediali.
  • HTML5: HTML5 è la versione più recente del linguaggio HyperText Markup. La prima bozza di questa versione è stata annunciata nel gennaio 2008.

CARATTERISTICHE

Le principali caratteristiche del linguaggio HTML sono:

  • Essere un linguaggio semplice, infatti può essere facilmente compreso e modificato.
  • Efficace per fare presentazioni perché ha molti tag di formattazione.
  • È un linguaggio di markup, quindi è flessibile per progettare pagine web insieme al testo.
  • È indipendente dalla piattaforma, quindi può essere visualizzato su qualsiasi piattaforma.
  • Facilità l’aggiunta di grafica, video e suoni.
  • Non ha distinzioni tra maiuscole e minuscole.

APPLICAZIONI

HTML non è considerato un linguaggio di programmazione in quanto non può creare funzionalità dinamiche, infatti è ora considerato uno standard web ufficiale.
Tuttavia, ha diverse applicazioni, come:

  • Sviluppo web, ovvero gli sviluppatori utilizzano il codice HTML per progettare il modo in cui un browser visualizza gli elementi della pagina Web
  • Navigazione in internet, gli utenti possono facilmente navigare e inserire collegamenti tra pagine e siti Web correlati poiché l’HTML è ampiamente utilizzato per incorporare collegamenti ipertestuali. 
  • Documentazione web, L’HTML consente di organizzare e formattare i documenti, in modo simile a Microsoft Word.